Come arredare una cucina in un appartamento? - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Come arredare una cucina in un appartamento?

Le cucine negli appartamenti sono solitamente piccoli spazi con una disposizione poco pratica che contengono solo gli elementi essenziali dell'infrastruttura. Le restrizioni di spazio richiedono un approccio di design particolare e l'utilizzo di soluzioni non convenzionali. Grazie al nostro articolo scoprirai che una piccola cucina in un appartamento non deve essere un problema insormontabile. Seguendo i nostri consigli, la renderai sia attraente che pratica.

Cosa imparerai da questo articolo?

  • Quale tipo di mobili funzionerà in una piccola cucina.
  • Quale tipo di illuminazione sarà una buona scelta per spazi piccoli.
  • Come ingrandire otticamente una cucina di piccole dimensioni.

Progetti per appartamenti – piccola cucina su misura

Arredare una piccola cucina richiede molti compromessi. Prima di tutto, si dovrebbe evitare i colori scuri, che riducono otticamente lo spazio e riflettono poco la luce. Se la cucina è un ambiente chiuso o ha solo una piccola finestra, ci si dovrebbe concentrare sull'illuminazione naturale dell'interno. Colori chiari delle pareti, decorazioni in vetro o frontali lucidi dei mobili sono ottime soluzioni per una cucina in un appartamento.

Per essere sicuri che la luce raggiunga anche gli angoli più remoti, ricorda di installare illuminazioni puntiformi o moderne strisce LED, che si possono posizionare sopra il piano di lavoro - l'illuminazione supplementare in una piccola cucina è fondamentale e, inoltre, i LED ingrandiscono otticamente lo spazio! Ovviamente, anche in una piccola cucina in un appartamento si possono usare accenti e colori audaci. Un buon suggerimento, proposto dai designer, è dipingerne una piccola parte con un colore audace. Ad esempio, se la cucina è completamente bianca, si può introdurre una tonalità più scura dietro il frigorifero o la stufa.

Come arredare una piccola cucina e sfruttare al meglio lo spazio disponibile?

La scelta migliore per una cucina in un appartamento sono i mobili su misura. Per arredare una piccola cucina, però, non basta una struttura compatta - sono altrettanto importanti:

  • mensole aperte,
  • cesti mobili
  • piccoli gadget, come listelli magnetici o ganci per tazze.

Particolare attenzione merita l’equipaggiamento della cucina con mobili in stile cargo, che consentono di sfruttare lo spazio ridotto (compresi gli spazi non sfruttati tra i mobili) senza alcuna difficoltà. Gli armadietti e i cassetti cargo garantiscono un accesso rapido e facile a tutto il contenuto e aumentano l’efficienza dei lavori in cucina.

cucina in appartamento

Sfruttare lo spazio nelle piccole cucine – fallo con intelligenza!

Arredare un piccolo spazio in un appartamento è una sfida per chi non ha esperienza nel design d'interni. Per evitare errori e arredare una piccola cucina in modo che duri per anni, è consigliabile utilizzare l'aiuto di aziende specializzate nella creazione di progetti su misura. Ciò è particolarmente importante se hai una cucina stretta, in cui non ci stanno utensili e accessori essenziali.

Piccola cucina aperta – consigli per arredare una piccola cucina

Chi non ama riporre gli accessori da cucina nei cassetti, può optare per sistemi di contenitori, che possono essere posizionati sul piano di lavoro o su mensole aperte. Ovviamente, in una piccola cucina è meglio evitare di esporre troppo gli oggetti e limitarsi a quelli che sono in uso costante. Gli oggetti più rappresentativi possono essere posizionati su una mensola aperta fissata su una parete libera. Un'altra soluzione interessante è creare un piccolo "giardino" di erbe aromatiche con qualche vaso. Le piante naturali sono ben accolte in ogni interno e fanno sembrare una cucina aperta più "viva". Preparare i pasti in queste condizioni sarà un vero piacere per tutta la famiglia.

Quali materiali scegliere per finire una piccola cucina?

La scelta dei giusti materiali di finitura è fondamentale in una piccola cucina. Superfici riflettenti, come vetro o frontali laccati, che ingrandiscono otticamente lo spazio, sono un'ottima scelta. I pannelli laminati sono pratici e facili da pulire, il che li rende ideali in aree soggette a sporco. Inoltre, il legno usato sotto forma di piani d’appoggio o accenti decorativi, aggiunge all'interno calore e un carattere naturale. È anche importante evitare materiali che richiedono manutenzione intensiva, come la pietra porosa, che può essere difficile da mantenere pulita in spazi limitati.

Cucina in un appartamento: come pianificare le installazioni in modo ottimale?

Pianificare le installazioni elettriche e idrauliche in una piccola cucina richiede decisioni ponderate.

  1. Le prese elettriche dovrebbero essere posizionate in luoghi adatti per l'uso degli elettrodomestici, come il frullatore, la macchina da caffè o il bollitore. Può essere utile anche considerare l'installazione di prese USB per caricare i dispositivi mobili.
  2. L'installazione idraulica dovrebbe essere pianificata in modo da consentire il massimo utilizzo dello spazio sotto il lavello, ad esempio utilizzando sifoni compatti o contenitori per rifiuti.
  3. In piccole cucine, è fondamentale che ogni elemento dell'installazione favorisca funzionalità ed ergonomia.

Un'isola cucina è adatta a una piccola cucina?

Anche se l'isola cucina è associata a spazi ampi, se progettata adeguatamente può essere una soluzione funzionale anche in una piccola cucina. Le isole compatte su ruote permettono di muoversi facilmente, rendendo lo spazio più flessibile. Possono essere utilizzate come piano di lavoro aggiuntivo, spazio per riporre gli oggetti o addirittura come zona pranzo. Tuttavia, è importante adattare le dimensioni dell'isola alle dimensioni della cucina e lasciare abbastanza spazio per muoversi liberamente attorno ad essa.

I colori in una piccola cucina – come influenzano l'ottica degli spazi?

I colori hanno un grande impatto sulla percezione dello spazio in una piccola cucina. Le tonalità chiare, come il bianco, l'azzurro pastello o il grigio chiaro, ingrandiscono otticamente l'interno e lo rendono più leggero. I colori scuri possono essere utilizzati come accenti, ad esempio su una delle pareti o in accessori come maniglie o elettrodomestici. Resta importante ricordare che le superfici lucide, come le ante laccate o le piastrelle di vetro, riflettono la luce e amplificano ulteriormente l'effetto di spaziosità. La palette di colori dovrebbe essere coerente con il resto dell'arredamento, affinché la cucina si integri armoniosamente con lo spazio restante.

Come arredare un angolo pranzo funzionale in una piccola cucina?

In una piccola cucina, trovare spazio per un angolo pranzo richiede soluzioni creative. Tavoli pieghevoli montati a parete sono un ottimo modo per risparmiare spazio e, una volta chiusi, praticamente non si vedono. Un'alternativa sono i piani estraibili dagli armadi, che possono fungere da tavolo. Sedie pieghevoli o sgabelli possono essere facilmente riposti sotto il piano di lavoro quando non vengono utilizzati. Per chi predilige le soluzioni classiche, un'idea interessante è l’inserimento di un piano piccolo accanto alla finestra, che funge anche da tavolo per la colazione. Questo angolo non solo aumenta la funzionalità della cucina, ma le aggiunge anche un tocco di calore.

Come progettare una piccola cucina? La piccola cucina comanda!

Le piccole cucine non devono essere un materiale ingrato per il progettista d'interni. Arredare una cucina è una sfida che richiede creatività e comprensione delle tue esigenze. Armadi in vetro, colori chiari e fronti minimalisti, sono le principali richieste quando si arreda un piccolo spazio. I mobili da cucina svolgono un ruolo chiave - soprattutto quando si arreda una cucina a forma di L, che deve servire sia per cucinare che per mangiare. Seguendo le basi, creerai un ambiente accogliente che può essere personalizzato secondo la tua immaginazione. Arredare una piccola cucina diventerà un piacere se ti apri a soluzioni sistemiche innovative. Ricorda, nel nostro blog puoi leggere ad esempio su come arredare una cucina in stile industriale.

Conclusione

Una piccola cucina in un appartamento è una sfida di design che richiede un approccio ponderato alla spazialità, funzionalità ed estetica. È particolarmente importante posizionare in modo ottimale i mobili e gli elettrodomestici per garantire comodità d'uso e il massimo sfruttamento dello spazio disponibile.

La base di un design di successo è l'ergonomia. In una piccola cucina di 2x2 metri, è fondamentale utilizzare soluzioni salva-spazio, come pensili che raggiungono il soffitto, tavoli pieghevoli o sistemi di cassetti cargo. È anche importante mantenere le distanze appropriate tra le aree di cottura, conservazione e lavaggio, facilitando l'uso quotidiano della cucina.

La presenza di una finestra in cucina è un grande vantaggio - fornisce accesso alla luce naturale e fa sembrare la stanza più grande. Per sfruttarne al massimo il potenziale, è bene evitare tende pesanti e sostituirle con tende o persiane. Sotto la finestra si può posizionare un piano di lavoro, e in alcuni casi anche un piccolo lavello o un piano bar, che serve come spazio aggiuntivo per i pasti.

La scelta dell'arredamento giusto per una piccola cucina è la chiave per la funzionalità. Elettrodomestici compatti, come una lavastoviglie stretta (45 cm), un forno con funzione microonde o un frigorifero ad incasso, ti permetteranno di risparmiare spazio prezioso. Inoltre, vale la pena investire in accessori da cucina multifunzionali, come taglieri pieghevoli o contenitori modulari per alimenti.?

Le cucine con layout quadrato offrono molte possibilità di arredo. Si può optare per un layout a forma di "L" o "U", per sfruttare al massimo gli angoli. Se lo spazio lo consente, una piccola isola cucina che funge da piano di lavoro supplementare e spazio di archiviazione è una buona soluzione.

Una piccola cucina in un appartamento può essere sia funzionale che estetica. Basta scegliere i giusti mobili, elettrodomestici e layout per creare uno spazio comodo ed elegante.

Caricamento...