Rimozione della muffa dal silicone come farlo efficacemente? - Mexen Italy

Black Week IT

Black Week IT

Rimozione della muffa dal silicone come farlo efficacemente?

Il silicone è il materiale più comunemente usato per la sigillatura. Viene utilizzato sia per l'installazione di finestre, che per il fissaggio di cabine doccia, lavabi, vasche da bagno, ecc. È un materiale molto elastico, che si adatta facilmente alla forma degli elementi di arredo montati. Inoltre, protegge perfettamente dall'infiltrazione dell'acqua, ad esempio all'esterno della cabina doccia. Tuttavia, a volte capita che la fuga in silicone si copra con muffa difficile da rimuovere. Cosa si può, o meglio, cosa si deve fare in una situazione del genere? È possibile gestire il problema con metodi casalinghi?

Perché è necessario rimuovere la muffa in bagno?

I punti neri che appaiono sulle guarnizioni o sulle fughe fatte di silicone non sono solo un difetto visivo. Sono anche un pericolo abbastanza reale per la salute, che non dovrebbe essere sottovalutato. La muffa in bagno appare più spesso nella cabina doccia e intorno alla vasca, ovvero nei luoghi esposti a contatto continuo con l'acqua. L'umidità e la temperatura elevata creano un microclima specifico che favorisce lo sviluppo della muffa.

Se non presti attenzione ai punti che appaiono sul silicone che accompagnano la formazione del fungo, avrai un grosso problema. In breve tempo, le fughe o le guarnizioni saranno coperte da muffa nera, che ha un impatto negativo sulla nostra salute. Le micotossine prodotte dalle spore della muffa sono molto dannose, specialmente se sarai esposto alla loro inalazione continua. Il naso che cola e la stanchezza generale, le infiammazioni delle vie respiratorie e le irritazioni della pelle sono solo l'inizio dei problemi che possono essere causati dallo sviluppo della muffa in bagno.

Come pulire efficacemente la superficie sporca?

Il metodo più semplice è assicurarsi che la muffa in bagno non si formi affatto. Purtroppo, pochi hanno il tempo e la determinazione per asciugare accuratamente tutti gli elementi esposti allo sviluppo della muffa dopo ogni bagno. È importante reagire non appena si nota la comparsa dei primi segni. Vedrai facilmente la muffa nera nella cabina doccia, quei piccoli punti che appaiono sul silicone. Se li rimuovi rapidamente, impedirai lo sviluppo dei funghi.

Se tuttavia i funghi sono già apparsi sul silicone, hai a disposizione diversi modi per rimuovere efficacemente la muffa. A seconda del grado di sporcizia, puoi decidere di combattere la muffa con metodi casalinghi o utilizzando prodotti già pronti per la rimozione della muffa. Di solito sono agenti fungicidi che hanno anche proprietà sbiancanti, ma allo stesso tempo non influiscono negativamente sulla struttura del silicone.

sostituzione del silicone sul piatto doccia

Rimuovi la muffa dal silicone con metodi casalinghi

Il silicone sanitario è una soluzione eccellente per garantire la tenuta tra diversi tipi di connessioni. Purtroppo, è anche un ottimo ambiente per lo sviluppo della muffa, specialmente in bagno, dove c'è alta umidità e temperatura. Fortunatamente, la muffa in bagno può essere rimossa anche senza acquistare un prodotto fungicida. Se vuoi rimuovere la muffa dal silicone, puoi prima di tutto optare per il bicarbonato di sodio.

Prima si cosparge di bicarbonato la superficie sporca, poi si strofina con uno spazzolino morbido. Non dovrebbe essere troppo duro e non bisogna strofinare troppo intensamente, non si tratta di rimuovere la fuga o il silicone ma di togliere la muffa. Dopo aver strofinato, risciacquiamo con acqua le zone sporche, rimuovendo così il residuo di muffa. Inoltre, si può utilizzare un rimedio naturale fungicida sotto forma di olio di melaleuca. Lo aggiungiamo al bicarbonato, che bisogna cospargere sulla superficie sporca. L'azione dell'olio essenziale non è solo un bel profumo, ma ha dimostrato metodi preventivi contro la formazione della muffa.

Come rimuovere muffa e funghi dal bagno? Versione più radicale

Se i metodi casalinghi per rimuovere la muffa non funzionano o semplicemente non vuoi usare bicarbonato di sodio, puoi ricorrere a metodi più radicali per rimuovere i funghi. Sul mercato esiste una vasta gamma di prodotti progettati per rimuovere la muffa nera in bagno. Scegliendo un prodotto di alta qualità, semplificherai il compito, è importante ricordare però che di solito si tratta di prodotti abbastanza corrosivi e durante il loro utilizzo è consigliabile proteggere le mani con guanti di gomma. L'agente va applicato sulla superficie da trattare, bisogna aspettare il tempo indicato sulla confezione, poi risciacquarlo insieme alla muffa con acqua pulita.

Può capitare che né i prodotti commerciali, né tantomeno il bicarbonato di sodio riescano a rimuovere la muffa. In quel caso, purtroppo, è meglio rimuovere le fughe o le guarnizioni, pulire bene gli spazi vuoti e applicare nuove. Vale anche la pena considerare se in questo caso non sia meglio optare per fughe epossidiche, che sono decisamente meno danneggiate dall'alta umidità.

Caricamento...