Nel bagno, mantenere una corretta igiene è di grande importanza. È uno spazio usato intensamente da tutti i membri della famiglia e la sua pulizia è estremamente importante per la nostra salute. Per far sembrare la stanza eccezionalmente attraente, deve essere pulita regolarmente. Ricorda che anche il bagno più bello non impressionerà nessuno se la ceramica sanitaria non è in buono stato - pulita e curata. In questo articolo ti consigliamo come pulire il sedile del WC!
Igiene al primo posto
La pulizia del bagno è un rituale inseparabile della nostra vita quotidiana. La pulizia regolare della tazza del WC e del sedile del WC è estremamente importante. Entriamo in contatto con esso con la pelle nuda e sulla superficie del sedile possono risiedere batteri e virus pericolosi. Si moltiplicano rapidamente intorno alla tazza del WC, quindi la mancanza di cura per l'alta igiene di questi luoghi può essere pericolosa per la nostra salute. È particolarmente importante quando abbiamo piccoli bambini. Usano il bagno con molta meno attenzione, spesso lo sporcano e toccano questi luoghi con le mani. Ricorda quindi che durante la pulizia del WC è importante utilizzare preparati appropriati con comprovata efficacia e proprietà disinfettanti.
Solitamente utilizziamo a questo scopo i prodotti di pulizia disponibili nelle nostre case. Ricorda che oltre a questi, vale la pena pulire il sedile dopo averlo accuratamente lavato con un preparato disinfettante. Non dimenticare nemmeno di indossare guanti protettivi prima di iniziare a pulire e di garantire una corretta ventilazione della stanza.
Quali preparati usare? Con cosa pulire il sedile del WC?
Per pulire il WC compriamo molte sostanze chimiche. Siamo manipolati efficacemente dalle pubblicità i cui protagonisti affrontano senza difficoltà le macchie difficili grazie ai prodotti pubblicizzati. Tutto il processo di pulizia avviene senza la necessità di strofinare. Basta spruzzare le macchie, pulirle con una spugna morbida e dopo un po' sciacquare il luogo con acqua. E voilà, il bagno è pulito. Tuttavia, nella realtà spesso risulta che i prodotti costosi non riescono affatto a rimuovere le macchie nonostante lo strofinamento prolungato. È difficile per noi rimuovere il calcare e ottenere un aspetto estetico della rubinetteria. La chiave del successo è reagire rapidamente alla comparsa dei depositi, ricordando il principio che è molto meglio prevenirli piuttosto che combatterli una volta che esistono.
Prima di iniziare a pulire il bagno e il WC valuta quali prodotti usare a tale scopo. I prodotti naturali hanno il vantaggio sulla chimica disponibile nei negozi che saranno sicuri per i sedili in ceramica, conglomerato e plastica. Secondo noi, durante la pulizia del sedile e della tazza del WC è indispensabile utilizzare l'aceto bianco o di mele. Entrambi hanno comprovate proprietà antibatteriche, antifungine e antivirali. Usa quindi quello che hai a portata di mano.
Come pulire il sedile del WC con aceto? Prima di tutto, non lavare il sedile del WC con aceto puro, perché può causare irritazioni ed è decisamente troppo forte. Prepara una soluzione di aceto e acqua calda in proporzione 1:1. Puoi usare acqua demineralizzata a questo scopo, ma non è indispensabile. Durante la pulizia sarà di aiuto anche il bicarbonato di sodio e l'acido citrico. Il bicarbonato di sodio si trova sicuramente nella maggior parte delle cucine, se però in questo momento non lo possiedi, puoi procurartelo per la prossima pulizia.
Approccio pratico alla pulizia del sedile del WC
Il sedile del WC ha solitamente molti angoli. Assicurati di pulirlo accuratamente in ciascuno di questi punti. Ciò previene la proliferazione dei batteri in luoghi difficili da raggiungere e gli odori sgradevoli. La pulizia del WC dovrebbe avvenire dall'esterno verso l'interno della tazza del WC. Questo è un metodo efficace per prevenire la diffusione di batteri pericolosi dall'interno della tazza del WC alle altre parti del bagno. Lava accuratamente la superficie del sedile con il preparato scelto.
Vale la pena trovare il tempo per pulire il bagno anche diverse volte alla settimana. Concentrarsi sul sedile del WC per mantenerlo in perfette condizioni ha un grande significato estetico e influisce sul comfort di utilizzo del bagno. Ogni giorno ricorda di pulire il sedile con il detersivo per piatti. Rimuove efficacemente le macchie, è sicuro per la superficie e la lascia scintillante. In questo modo ti prenderai cura del sedile del WC al meglio, poiché la pulizia sistematica sarà veloce, ed a lungo termine - efficace. Lo stesso vale per la tazza del WC!
Durante la pulizia approfondita del bagno, almeno una volta alla settimana, vale la pena usare preparati chimici più forti. Ricorda però che la loro alta efficacia ha anche i suoi svantaggi. Ogni volta prima di usare un nuovo prodotto, provalo su una piccola superficie del sedile del WC scegliendo un punto in modo che il potenziale danno non influisca sull'aspetto del bagno. Fai anche attenzione che i prodotti utilizzati non causino allergie o irritazioni a nessun membro della famiglia.
Come rimuovere le macchie gialle?
Molte persone si chiedono con cosa pulire il sedile del WC che presenta macchie gialle. Purtroppo spesso, invece di cercare di risolvere questo problema, decidiamo di sostituire il sedile del WC problematico. Ricorda però che questo problema prima o poi si presenterà di nuovo. Pertanto, vale la pena cercare di risolverlo, in modo da utilizzare il sedile acquistato il più a lungo possibile.
Un ottimo metodo per ridurre il fastidioso alone giallo è preparare una pasta con bicarbonato di sodio. Aggiungi acqua al bicarbonato per ottenere una pasta densa. Strofina la pasta sulle macchie e lasciala agire per circa 5-10 minuti. Dopo questo tempo, strofina il luogo e sciacqua il preparato con acqua pulita. Puoi anche aggiungere un cucchiaino di acido citrico alla pasta di bicarbonato, che aumenterà le sue proprietà sbiancanti.
Mantieni sempre il WC pulito, per il comfort di tutti i suoi utenti. Ricorda che questo compito puoi condividerlo anche con i tuoi familiari. L'uso della spazzola per il WC ogni volta che si sporca dovrebbe diventare un'abitudine anche per i bambini, così come la pulizia del sedile sporco.