Negli ultimi anni molte persone hanno deciso di acquistare un lavandino da appoggio. Da cosa deriva questa popolarità? Una bacinella posizionata sul piano si presenta in modo leggero e minimalista. Allo stesso tempo un lavandino da appoggio assicura un aspetto moderno al bagno e un'eccellente funzionalità. Inoltre, un lavandino da appoggio può essere posizionato su molte superfici. Scegli la soluzione adatta al tuo bagno: comò in legno o forse un piano in granito? L'unico limite è la tua immaginazione. In questo articolo daremo consigli su come prendersi cura correttamente di un lavandino da appoggio.
Acquisto di un lavandino da appoggio
La cura per il lavandino da appoggio dovrebbe iniziare già al momento dell'acquisto. È necessario assicurarsi che venga consegnato correttamente al luogo di destinazione. Il lavandino da appoggio deve essere accuratamente imballato e protetto. Quando arriva a casa, controlliamo che non ci siano graffi o danni. L'installazione di un lavandino da appoggio è una delle attività di finitura più facili in bagno, ma sicuramente richiede pazienza e precisione.
I lavabo da appoggio sono solitamente installati su armadietti da bagno. Tuttavia, molte persone optano per soluzioni più creative. Alcuni rinnovano vecchi comò in legno o altri mobili originali e vi posizionano sopra il lavabo. Sicuramente un bagno elegante guadagnerà un carattere unico grazie a questo intervento. Ricorda di preparare adeguatamente la superficie del mobile. Deve essere impregnato con un olio appropriato. Il legno richiede cure accurate affinché non perda il suo fascino a contatto con una maggiore umidità. Soluzioni molto più robuste sono i piani da bagno realizzati in laminato o granito. Saranno un complemento perfetto per un interno moderno e garantiranno un aspetto di classe per molti anni.
Come prendersi cura di un lavandino da appoggio?
I lavandini da appoggio in ceramica richiedono una pulizia delicata con un panno morbido o una spugna. Per rimuovere lo sporco, scegli un detergente con comprovate proprietà lavanti. Dovrebbe essere adatto per la pulizia della ceramica sanitaria. Se preferisci soluzioni ecologiche, puoi preparare una soluzione di acqua con aceto o succo di limone. È efficace nella rimozione di sporco e depositi di calcare e sapone. Evita i detergenti con proprietà abrasive. Le particelle dure presenti nei tradizionali lucidi o creme per strofinare possono graffiare permanentemente la ceramica.
Scegliendo un lavandino da appoggio puoi abbinarvi un rubinetto a colonna o a parete. Questa scelta deve essere fatta prima di distribuire l'impianto idraulico, in modo che il collegamento del rubinetto scelto sia possibile. Entrambi i tipi di rubinetti richiedono una pulizia regolare. La loro superficie è particolarmente soggetta alla formazione di calcare. Il modo migliore per combatterlo è la cura regolare. Asciuga il rubinetto ogni volta che lo utilizzi. È un modo efficace per prevenire la formazione di depositi permanenti di calcare. Quando si manifestano, agisci rapidamente. Oltre ai prodotti tradizionali disponibili nei negozi, puoi provare metodi meno conosciuti: immergi un panno in una soluzione di acqua e aceto in un rapporto di 1:1 e posizionalo sul calcare difficile da rimuovere. Dopo alcuni minuti, il deposito dovrebbe essere più facile da pulire.
Come prendersi cura di un lavandino in vetro?
I lavabi da appoggio in vetro sono molto delicati, ma la loro corretta cura garantirà l'aspetto elegante di cui sicuramente hai bisogno. Sulla superficie del vetro si formano facilmente aloni, quindi è importante pulirla regolarmente. Inoltre, è necessario scegliere il detergente giusto. Pulisci il lavabo in vetro con un panno umido e una piccola quantità di detergente per piatti. Evita detergenti con proprietà abrasive. Possono graffiare permanentemente la delicata superficie del vetro, che perderà irrevocabilmente il suo aspetto piacevole. Ricorda che è necessaria anche una pulizia accurata della superficie esterna del lavabo, poiché macchie e depositi saranno visibili anche dall'altro lato. Dopo la pulizia, il lavabo da appoggio dovrebbe essere passato con un detergente per vetri. È anche utile leggere le istruzioni del produttore allegate. Qui troverai informazioni preziose su come prenderti cura del lavabo acquistato.
La superficie esterna del lavabo dovrebbe essere asciugata regolarmente, soprattutto quando è montata su un piano d'appoggio in legno. La superficie di legno o laminato potrebbe non gestire l'acqua stagnante e potrebbe scurirsi o addirittura gonfiarsi. Può risultare difficile mantenere asciutto il piano d'appoggio se i bambini utilizzano il lavabo in modo disordinato. Cerca di insegnare loro come prendersi cura correttamente del piano.
Installazione di un lavandino da appoggio passo dopo passo
Ricorda anche che un'installazione corretta è una garanzia della funzionalità del tuo lavabo. Assicurati che sia realizzata con cura. Un impianto idrico distribuito correttamente è il primo passo per consentire l'installazione del tuo lavandino da appoggio. Prima di iniziare a lavorare, leggi le istruzioni allegate. Sicuramente troverai molte informazioni preziose. E come dovrebbe avvenire l'installazione del lavabo? Ecco alcuni passaggi:
Passaggio 1
Appoggia il lavabo sul piano e segna con una matita dove desideri il foro per il sifone. Analizza con attenzione la distanza del lavabo dal muro per facilitare la pulizia di quest'area. Se hai optato per un rubinetto a colonna, è il momento per segnare dove tagliare il foro per esso. Puoi anche disegnare il contorno del lavabo per semplificare il suo posizionamento corretto.
Passaggio 2
Procedi quindi alla preparazione dei fori adeguati. Sarà necessario l'uso di un seghetto alternativo o di un trapano con una punta di taglio. Se hai un piano in pietra, marmo o conglomerato, ricorda di usare una punta diamantata professionale.
Passaggio 3
Quando i fori sono pronti, pulisci il piano, capovolgi il lavabo e ricopri i suoi bordi con silicone sanitario. È consigliabile scegliere del silicone trasparente. Poi, giralo e posizionalo con cura nel punto desiderato, premendo leggermente. L'eccesso di silicone va rimosso con un dito o con un panno umido. Il silicone impiega circa 24 ore per asciugarsi.
Passaggio 4
Quando gli altri lavori sono completati, puoi collegare il tappo, il rubinetto e il sifone con il tubo di scarico.
Lavandino da appoggio in vetro: cosa ricordare?
Dovremmo prestare un po' più di attenzione durante l'installazione di un lavandino da appoggio in vetro. Richiede non solo una cura accurata, ma anche particolare attenzione durante l'installazione. Seguendo i passaggi descritti in precedenza, dobbiamo ricordare di utilizzare una guarnizione sotto il lavabo. Questo viene fatto posizionandolo su un anello di metallo protetto da guarnizioni in gomma o silicone.
Nel caso di installazione su un piano in legno o su un mobile consigliamo di incassare parzialmente il piano, permettendo di posizionarlo un po' più in profondità. Ciò assicura una maggiore stabilità e un'adeguata ammortizzazione. Va anche utilizzata una guarnizione in plastica EPDM o in gomma. Ricorda che lo spazio preparato per il lavabo in vetro deve essere abbastanza grande. I suoi bordi e la superficie esterna non devono toccare bordi affilati.
Il vantaggio di un lavabo da appoggio è la sua straordinaria estetica e il fatto che si presenta splendidamente in bagni grandi e progettati con gusto, ad esempio su piani in legno. Tuttavia, è necessario prendersi cura di questo tipo di lavabi per mantenerli puliti, in modo che ogni lavandino da appoggio diventi un ornamento dell'arredo del bagno!