Le macchie gialle e il calcare sono qualcosa che sicuramente non aggiunge fascino alla toilette. Purtroppo, a volte a causa di negligenza e mancanza di pulizia regolare del WC, sulle pareti può comparire rapidamente dello sporco difficile da rimuovere.
Fortunatamente, quando appare un brutto deposito nel WC, si può agire efficacemente. In questa guida, consigliamo come rimuovere il calcare dal WC e quali sono i migliori metodi per eliminare rapidamente ed efficacemente le macchie dal WC.
Da dove viene il calcare nel WC?
La stragrande maggioranza delle toilette ha un colore bianco neve, quindi qualsiasi sporco o deposito di calcare è molto visibile. Chiunque abbia combattuto contro i depositi ostinati, si sarà sicuramente chiesto da dove provengano? Ci possono essere diverse cause. Le più comuni sono:
- acqua dura – l'acqua ricca di minerali, soprattutto di sali di calcio, tende a formare depositi sulle pareti della vasca, del lavandino e del WC. Il deposito che si accumula nel tempo può essere difficile da rimuovere, soprattutto al di sotto della linea dell'acqua;
- pulizia insufficiente del WC – la negligenza in questo ambito provoca l'accumulo di depositi e macchie antiestetiche all'interno del WC;
- batteri e funghi – se all'acqua dura e alla negligenza igienica si aggiungono batteri o funghi, possono apparire sulle pareti del WC macchie e depositi molto resistenti. Di solito, sono accompagnati da un odore sgradevole.
La pulizia regolare della toilette consente di mantenere non solo il giusto livello di igiene, ma anche l'estetica del bagno. A seconda delle necessità e delle preferenze, si possono usare prodotti già pronti disponibili nei negozi di prodotti chimici domestici o optare per metodi naturali per pulire e rimuovere il calcare dal WC.
Come rimuovere il vecchio calcare dal WC?
La scelta di prodotti per la rimozione del calcare e dei depositi dal WC è davvero sorprendente. I prodotti chimici sono generalmente disponibili in ogni negozio. Solitamente, sono molto efficaci, ma non sono innocui per l'ambiente naturale, poiché contengono composti chimici piuttosto aggressivi. Fortunatamente, esistono anche molti prodotti ecologici che permettono di pulire facilmente il WC.
Molti si chiedono come rimuovere il calcare dal WC con metodi casalinghi e se sia possibile? Sì! I rimedi casalinghi sono un'ottima alternativa ai prodotti chimici commerciali, poiché permettono di rimuovere in sicurezza il deposito giallo e il calcare accumulato nel WC al di sotto della linea dell'acqua. Ecco alcuni dei migliori metodi, sicuri anche per i membri della famiglia, per i depositi ostinati.
Come rimuovere il calcare dal WC con l'aceto?
La rimozione del calcare dal WC con l'aceto è probabilmente il modo più semplice e facile per far risplendere nuovamente la ceramica del bagno, soprattutto perché l'aceto è un prodotto che si trova probabilmente in ogni cucina domestica.
Come rimuovere il calcare dal WC? Versa circa mezzo litro di aceto nel WC e lascia agire per alcune ore, preferibilmente per tutta la notte. Utilizza poi una spazzola per WC per rimuovere il calcare dissolto. Dopo aver finito di strofinare, basta sciacquare con acqua.
In caso di calcare particolarmente ostinato, è consigliabile rimuovere quanta più acqua possibile prima di versare l'aceto nel WC, chiudendo la valvola e scaricando l'acqua. In questo modo, l'aceto agirà con una concentrazione maggiore, migliorando ulteriormente la sua efficacia. L'unico svantaggio di questo metodo è l'odore intenso dell'aceto, che può persistere a lungo nel locale.
Come rimuovere le macchie di calcare nel WC con l'acido citrico?
Se non ti piace l'odore dell'aceto, puoi usare in alternativa l'acido citrico. A tal fine, è necessario mescolare l'acido citrico con acqua e versare la soluzione pronta nel WC. Dopo almeno 30 minuti (più a lungo si lascia agire, migliori saranno i risultati) si può pulire il WC con una spazzola. L'acido citrico ammorbidisce anche il calcare ostinato, permettendo di rimuoverlo facilmente.
Un ulteriore “bonus” sono le proprietà sbiancanti dell'acido citrico, grazie alle quali è possibile rimuovere anche tutte le macchie e le ingialliture che a volte compaiono sulle pareti del WC.
Un effetto simile si può ottenere versando nel WC il succo di limone spremuto insieme all'aceto di mele. La soluzione consente di eliminare efficacemente il calcare, sbiancare ulteriormente e lasciare un buon profumo.
Come rimuovere efficacemente il calcare dal WC – bicarbonato di sodio e aceto bianco
Il bicarbonato di sodio e l'aceto bianco sono probabilmente i metodi casalinghi di pulizia più utilizzati e funzionano altrettanto bene per rimuovere il calcare dal WC. Bisogna combinare un bicchiere di aceto con circa ⅓ di bicchiere di bicarbonato di sodio e versare nel WC.
Inizierà una reazione chimica effervescente – dal momento della formazione della schiuma, bisogna aspettare circa 30 minuti. Durante questo periodo, la miscela effervescente ammorbidisce e parzialmente stacca il calcare accumulato nel WC.
Dopo il tempo stabilito per l'azione della soluzione, bisogna pulire il WC con una spazzola, prestando particolare attenzione alle aree sotto la linea dell'acqua.
Come rimuovere il calcare spesso dalle pareti del WC?
I prodotti già pronti per la pulizia dei WC di solito hanno una consistenza densa, il che significa che si attaccano abbastanza bene alle pareti del WC. Nel caso dei rimedi casalinghi, solitamente scorrono via rapidamente, il che può renderli meno efficaci, soprattutto quando si tratta di un calcare spesso. Come rimuovere, allora, il calcare dal WC?
In questo caso, si possono usare carta assorbente e rimedi casalinghi scelti. Bisogna disporre la carta su tutta la superficie del WC e, in caso di WC con bordo interno, anche sotto. Poi, versare aceto, soluzione di aceto di mele e limone, o acido citrico con acqua. Il compressa così ottenuto deve essere lasciato per almeno 30 minuti.
Successivamente, bisogna raccogliere tutta la carta e gettarla nel cestino dei rifiuti (!), e pulire l'interno del WC con una spugna. La carta assorbente non deve essere scaricata nel WC, poiché è troppo spessa e, usata in grandi quantità, può bloccare efficacemente lo scarico.
Ugualmente, si può usare bicarbonato di sodio mescolato con acqua calda. La pasta così ottenuta viene applicata sulla superficie da pulire - pareti del WC e zone sotto il bordo. Il bicarbonato essiccato si rimuove dal WC con una spugna o una spazzola, insieme ai depositi e alle macchie.
Come rimuovere naturalmente il calcare dal WC – riassunto
Un WC pulito è una questione di estetica, ma anche di salute e sicurezza, tua e degli altri membri della famiglia. Per curarlo, bisogna rimuovere costantemente sporco e macchie fresche, cercando anche di prevenire la formazione di depositi. Ogni tanto, bisogna anche rimuovere il calcare che si accumula sotto la linea dell'acqua e sotto il bordo del WC.
Con la pulizia regolare del WC, la rimozione del calcare può essere effettuata utilizzando metodi di pulizia casalinghi, con prodotti alimentari che si trovano in ogni cucina. Sono:
- aceto bianco,
- acido citrico,
- aceto di mele,
- bicarbonato di sodio.
Questi prodotti funzioneranno perfettamente da soli o in combinazione – le soluzioni di aceto, acido citrico e bicarbonato sciolgono efficacemente il calcare nel WC, rimuovono le macchie gialle e riportano il bianco alle superfici pulite. I metodi casalinghi sono altrettanto efficaci dei prodotti chimici, ma molto più economici e decisamente più sicuri per te e l'ambiente.
Sai che...
...il calcare nel WC si può rimuovere anche con la coca-cola? L'acido fosforico, uno dei suoi ingredienti, rimuove molto efficacemente il calcare dagli impianti sanitari. Basta versare un bicchiere di bevanda nel WC e, dopo un'ora, pulire l'interno del WC e sciacquare con acqua.
Se vuoi facilitarti nella pulizia del WC, ricorda di rimuovere costantemente lo sporco. Vale la pena versare ogni pochi giorni (di notte) nel WC aceto o una soluzione di acido citrico con acqua. In questo modo, riuscirai a prevenire la formazione del calcare e, di conseguenza, il faticoso lavoro di strofinamento dell'interno del WC.