Un'abile organizzazione del bagno in stile rustico richiede la conoscenza dei motivi principali che lo accompagnano. È soprattutto una combinazione di modernità e comfort rurale, che è spesso utilizzata negli interni odierni. Funziona splendidamente nei bagni, conferendo loro un carattere e un fascino unici. Gli interni in stile rustico si distinguono per colori chiari, motivi naturali delicati ed elementi tradizionali. Hanno anche accessori interessanti, come cesti di vimini, fiori o tende, che sono molto difficili da incontrare in altri interni.
Cosa distingue un bagno in stile rustico
Al giorno d'oggi, il bagno svolge molte più funzioni rispetto alle decadi passate. Non serve più solo per l'igiene, ma è anche un luogo di relax e riposo dopo il lavoro. Non c'è da meravigliarsi che tutti vogliano che appaia al meglio. Il bagno in stile rustico, grazie a una raffinata combinazione di colori e motivi, è in grado di garantire calma e armonia. Spesso ha elementi decorativi strettamente legati alla natura, che conferiscono ulteriori valori estetici.
Viene anche chiamato bagno in stile rurale, che evoca calore e comfort. Non mancano accenti etnici che lo rendono un luogo straordinariamente unico. Grazie alla sua delicatezza, è anche considerato uno spazio minimalista, che è un'opzione ideale per rilassarsi nel comfort della propria casa.
Quando si organizza un bagno in stile rustico, è importante mantenere il giusto equilibrio tra elementi moderni e classici per ottenere l'effetto desiderato. Vale la pena prestare attenzione alla selezione accurata dei materiali pianificati per l'uso. Per garantire le condizioni ottimali al bagno, devono essere di altissima qualità.
Materiali in un bagno rustico
Lo stile rustico si distingue per un design originale che può affascinare tutti gli amanti del buon gusto e dell'eleganza. Come ogni stile di arredamento, ha i suoi motivi principali che vale la pena mantenere. Organizzando un tale bagno, è necessario interessarsi a pietra, mattoni e legno, che si combinano perfettamente con spazi chiari. Pertanto, spesso si trovano pareti bianche o crema.
Legno – perché è così importante
Il legno è un elemento estremamente importante che dovrebbe essere presente in ogni bagno arredato in stile rustico. È proprio il legno che aiuta a mettere in risalto i suoi valori e a renderlo un interno così unico. Decidendo di utilizzarlo, è bene scegliere elementi con molti anelli visibili che influiscono positivamente sull'intera composizione. Il legno nel bagno può essere posizionato praticamente ovunque. Al giorno d'oggi sono molto popolari i pavimenti in legno, dei quali i sostituti più economici sono le piastrelle effetto legno.
Una soluzione innovativa è la disposizione di travi di legno sotto il soffitto, che conferiranno al bagno uno stile originale.
Finitura in pietra
Nel bagno in stile rustico funzionano perfettamente anche gli elementi in pietra, che sono estremamente durevoli e resistenti ai danni. Sono un po' grezzi, ma in un ambiente mantenuto in stile rurale acquisiscono un nuovo significato. Spesso si trovano sulle pareti, dove svolgono una funzione decorativa.
In tali interni vale anche la pena utilizzare i mattoni popolari. Con il loro aiuto, è possibile rivestire le pareti per conferire autenticità e semplicità. Spesso vengono utilizzati vecchi mattoni rossi, che ben si abbinano a superfici bianche. Decidendo di acquistarli, è necessario rinunciare a un gran numero di accessori, poiché essi stessi sono elementi incredibilmente espressivi.
I colori del bagno rustico
Volendo facilmente arredare il proprio bagno in stile rustico, è necessario attenersi ai colori designati. Grazie a questo è molto più facile ottenere l'effetto desiderato. La base del design di un interno mantenuto in questo stile sono varie sfumature di bianco. In questo caso, vale la pena interessarsi a pareti e pavimenti chiari. A tale scopo si possono usare semplici piastrelle lisce di colore crema o vernice resistente all'acqua.
Cercando gli accessori, vale la pena prestare attenzione ai colori che richiamano la natura. Si tratta di ogni tipo di marrone, ruggine e grigi. Le persone più audaci possono installare nel loro bagno elementi decorativi colorati di verde, blu o rosso. Tuttavia, è importante mantenere le giuste proporzioni – non tutti i colori si abbinano altrettanto bene tra loro.
Doccia, vasca da bagno e lavabo in un bagno rustico
Nei bagni arredati in stile rustico si incontrano molto spesso docce con una semplice tenda. Per dare carattere, vale la pena interessarsi a motivi e colori interessanti. Scegliendo di acquistare una vasca da bagno, vale la pena considerare un modello indipendente, che da anni è associato al bagno in stile rustico. In alcuni interni sono rivestiti di legno per conferire l'atmosfera giusta all'ambiente. Scegliendo il lavabo adatto, è bene considerare modelli con ciotole rotonde in pietra, che nel loro aspetto ricordano la forma di un recipiente. Spesso presentano rubinetti semplicissimi e delicati con manopole svitabili.